musica

Una canzone molto pavese e molto italiana

Ci sono alcune canzoni che sono più vere delle altre, perché come Stephen King hanno il coraggio di dire la verità senza fingere che essa sia più gradevole di quello che è. Una canzone fatta così  è Weekend degli 883: una canzone dal testo e dalla melodia potenti, che narra di che cosa sia il fine settimana in una città di provincia come Pavia.

I protagonisti sono degli sfigati come tutti noi, o come tutti noi siamo stati almeno un giorno nella vita quando eravamo giovani [diciamocelo: parecchi giorni], che -come nel Sabato del Villaggio- aspettano per tutta la settimana un weekend che alla fine non sarà particolarmente bello né divertente, ma largamente malinconico.

Dentro la canzone il sabato si fa ricordare il giorno dopo per i “due di picche” presi in discoteca, mentre la domenica si andrà in giro “a guardare le ragazze degli altri”. Ammettilo che è capitato anche a te: una canzone vera ti fa ammettere che è capitato anche a te. E non finisce qui: per te provinciale pavese -o di qualsiasi provincia d’Italia- andare a Milano o a New York è come “guardare le ragazze degli altri”.

Legittima obiezione del lettore: “io non sono di Pavia, io non sono provinciale, come ti permetti? E non mi è mai capitato di tornare a casa a mangiare un po’ d’affettato (cit.) perché ho sempre prenotato al ristorante e ho trovato posto.”

E invece no. Più penso a questa canzone, più penso che non è soltanto un ritratto di Pavia negli anni ’80 vista da ragazzi un po’ sfigati, oppure un ritratto di tutti i giovani un po’ sfigati di provincia in tutte le epoche del mondo, ma è soprattutto un ritratto dell’Italia affannata e malinconica di questi anni, provinciale verso il mondo, goffamente speranzosa.

È arrivata un’altra domenica
dopo i pacchi del sabato sera
dopo i due di picche in discoteca
l’abbiam preso anche dalla cassiera
e ci si trova un’altra volta al bar
sigaretta dopo il caffè
con il mal di testa regolare
tipico del “day after”.

E sta per finire un altro weekend
se ne va coi gol in tele il weekend
così poi aspetteremo il weekend
convinti che sarà il più bello dei weekend

Le partite sempre in onde medie
S.Siro, Olimpico, Delle Alpi
andiamo in centro a fare un giro a piedi
a guardare le ragazze degli altri
tanti uomini con le radioline
mogli incazzate di fianco
mille vasche in corso avanti e indietro
torniamo al bar che sono stanco.

E sta per finire un altro weekend
se ne va coi gol in tele il weekend
così poi aspetteremo il weekend
convinti che sarà il più bello dei weekend
E sta per finire un altro weekend
va via col telegiornale il weekend
così poi aspetteremo il weekend
convinti che sarà il migliore dei weekend.

Cena a casa pizzerie tutte piene
e noi non abbiam prenotato
pasta in brodo o forse minestrone
ad andar bene un po’ d’affettato
poi di nuovo fuori con gli amici
stasera dove si va
io non posso domani mi alzo presto
allora si resta qua.

E sta per finire un altro weekend
se ne va coi gol in tele il weekend
così poi aspetteremo il weekend
convinti che sarà il più bello dei weekend
E sta per finire un altro weekend
se ne va coi gol in tele il weekend
così poi aspetteremo il weekend
convinti che sarà il più bello dei weekend

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Una canzone molto pavese e molto italiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...