Loretta Napoleoni, studiosa di economia criminale, in questo pezzo se la piglia con gli USA, perché hanno in casa paradisi fiscali -come il Delaware-, che sono perfino più vantaggiosi di Panama.
Cito testualmente:
Non è a Panama né nelle isole dei Caraibi che si applicano le legislazioni più blande sui movimenti di capitale o dove è più semplice immatricolare una shell-company, una società offshore o di comodo.
In alcuni Stati americani queste operazioni sono più sbrigative e ancor meno onerose. E legittime. Si tratta del Nevada, il Delaware. il Montana, il South Dakota, il Wyoming e addirittura in questa lista c’è anche lo Stato del New York.
Se non vado errato, i Panama Papers ci rivelano che Paul Ronald Gerson, marito di Loretta Napoleoni, nel 2015 (anno a cui si riferiscono i Panama Papers stessi) fosse per l’appunto socio di una società presso le Isole Vergini Britanniche denominata Cranborne Trading Limited.
C’è competenza nel settore? Allora era meglio il Delaware?