economia · efficienza · euro · politica · spending review

Riflessioni pacate sul governo giallo rosso

Il governo Conte Bis -rispetto al governo #GialloVerdeAnsia- si avvantaggia per avere ruspato via i rischi di eurexit grazie all’allontanamento della Lega dalla maggioranza. Ora si tratta di valutare in maniera obiettiva le scelte di politica economica che verranno attuate su deficit, spending review, settore immobiliare, reddito di cittadinanza e prepensionamenti.

economia · media · politica

Spending review farlocca e salvataggi bancari: indovina un po’ chi paga

Oh sì caro pagatore di tasse, la tua intuizione è corretta: sei tu con le tue tasse presenti e future a pagare il salvataggio delle #banchevenete da parte del governo e la sostanziale assenza di spending review in termini netti (in quanto i risparmi di spesa vengono utilizzati per nuove spese, e se non bastano… Continua a leggere Spending review farlocca e salvataggi bancari: indovina un po’ chi paga

economia · media · politica

Spending review? Trend negativo

Dal gennaio 2013 a oggi soltanto al momento della nomina di Carlo Cottarelli come commissario della spending review, e nei giorni in cui sono stati resi pubblici i risultati di tale spending review, è accaduto che in Italia l’interesse “mediatico” per essa sia stato superiore a quello per il deficit.  Anzi questo interesse per la spending… Continua a leggere Spending review? Trend negativo